Street Art
I MUSICANTI DI BREMA
https://www.rame13.com/wp-content/uploads/2021/03/i-musicanti-di-brema.-santangelo-il-paese-delle-fiabe.2019-1024x768.jpg 1024 768 RaaM352Admin RaaM352Admin https://secure.gravatar.com/avatar/6fc257c773ff14e4ef2f14942fec6c6c?s=96&d=mm&r=gIL LIBRO DELLA GIUNGLA
https://www.rame13.com/wp-content/uploads/2021/03/il-libro-della-giungla.sant-angelo-in-paese-delle-fiabe.2019.jpg 991 991 RaaM352Admin RaaM352Admin https://secure.gravatar.com/avatar/6fc257c773ff14e4ef2f14942fec6c6c?s=96&d=mm&r=gPIRATE
https://www.rame13.com/wp-content/themes/osmosis/images/empty/thumbnail.jpg 150 150 RaaM352Admin RaaM352Admin https://secure.gravatar.com/avatar/6fc257c773ff14e4ef2f14942fec6c6c?s=96&d=mm&r=gOpera realizzata all’interno della jam organizzata dal Circolo dei tatuatori a Napoli nel 2019, all’interno dell’ex OPG.
THE JUNGLE VOL. II
https://www.rame13.com/wp-content/uploads/2021/03/41792839_1339848959515293_5232452613974261760_o-1024x213.jpg 1024 213 RaaM352Admin RaaM352Admin https://secure.gravatar.com/avatar/6fc257c773ff14e4ef2f14942fec6c6c?s=96&d=mm&r=gQuesto murale è stato realizzato all’interno del festival Streetart Festival a Torrefarrera in Spagna, nel 2019.
AL RITMO DEL BLUES
https://www.rame13.com/wp-content/uploads/2021/03/al-ritmo-del-blues.torrealfina.2018.jpg 960 719 RaaM352Admin RaaM352Admin https://secure.gravatar.com/avatar/6fc257c773ff14e4ef2f14942fec6c6c?s=96&d=mm&r=gMurale realizzato a Torre Alfina nel 2018, durante lo spin-off del festival Urban Vision. Il murale rappresenta il forte legame che questa terra ha con questo genere di musica, che ogni anno a Orvieto viene festeggiato attraverso il festival Umbria Jazz.
THE DREAMER WHALE
https://www.rame13.com/wp-content/uploads/2021/03/the-dreamer-whale-2-1024x275.jpg 1024 275 RaaM352Admin RaaM352Admin https://secure.gravatar.com/avatar/6fc257c773ff14e4ef2f14942fec6c6c?s=96&d=mm&r=gIl murale è stato realizzato in occasione del festival ART IN PARK a Vittorio Veneto. È un’opera surreale e immaginaria, dove una balena naviga sospesa in mezzo ad una giungla.
LA ZATTERA DELLA BALENA
https://www.rame13.com/wp-content/uploads/2021/03/IMG_20200808_174618-1024x499.jpg 1024 499 RaaM352Admin RaaM352Admin https://secure.gravatar.com/avatar/6fc257c773ff14e4ef2f14942fec6c6c?s=96&d=mm&r=gMurale realizzato all’Helsinki Urban Festival nel 2020.
RIFREDI SOGNA
https://www.rame13.com/wp-content/uploads/2021/03/Rifredi-Sogna-1-1024x724.jpg 1024 724 RaaM352Admin RaaM352Admin https://secure.gravatar.com/avatar/6fc257c773ff14e4ef2f14942fec6c6c?s=96&d=mm&r=gProgetto realizzato a Firenze nel 2020 sul leggendario chiosco delle trippaie di Piazza Dalmazia. L’opera rappresenta la visione futura, sperata e sognata dagli abitanti del quartiere per una città migliore. Il murale è stato possibile grazie all’associazione Il Paracadute di Icaro e Impact Hub.
IL CONTADINO
https://www.rame13.com/wp-content/uploads/2021/03/certosa-1024x763.jpg 1024 763 RaaM352Admin RaaM352Admin https://secure.gravatar.com/avatar/6fc257c773ff14e4ef2f14942fec6c6c?s=96&d=mm&r=gIl murale si trova in via Piombino nel quartiere Certosa, Genova e si inserisce nel progetto ON THE WALL curato da Andrea Pioggia ed Emanuela Caronti dell’associazione Walk the Line e Linkinart. Il murale è un omaggio alle origini di questo quartiere un tempo agricolo. È stato scelto proprio il contadino con un paesaggio rurale per ricordare a chi vive il quartiere, e non solo, di fermarsi, di ricordare il contatto tra uomo e natura, di ricordare quanto sia sacro e importante e di come ormai si stia perdendo. Obiettivo dell’opera è di far rilassare e far nascere un sorriso a chi vi passi di fronte. Il progetto ON THE WALL nasce con l’intento di riqualificare il quartiere Certosa che, dopo la caduta del Ponte Morandi, ha subìto un forte shock. Grazie ai vari interventi murali, questo quartiere sta vivendo una rinascita.
- 1
- 2